Si ricicla che è uno spettacolo Si ricicla che è uno spettacolo
  • Chi sono
  • La mia squadra
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Portfolio
  • Contatti
  • Privacy
  • Chi sono
  • La mia squadra
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Portfolio
  • Contatti
  • Privacy

sorrento

Tag: sorrento

Si ricicla che è uno spettacolo

Riportiamo un articolo su PenisolaTV di Marianna Di Martino, che parla del tour autunnale dello spettacolo “Una scelta di vita” ideato da Luca e fortemente voluto da Comieco.

SI RICICLA CHE E’ UNO SPETTACOLO

riciclo

Sorrento: Luca Pagliari mette in scena il riciclo di carta e cartone.

Riparte da Sorrento, il 22 ottobre, il tour autunnale dello spettacolo “Una scelta di vita”, dedicato al riciclo di carta e cartone visto come impegno civico. A partire dalle ore 9.00, presso il Teatro Tasso gli studenti delle scuole superiori di Sorrento e Piano di Sorrento avranno infatti la possibilità di valutare i temi ambientali e la raccolta differenziata, in particolare, da un punto di vista “inedito”: come “scelta di vita”, al pari di altre.
Il format dello spettacolo, fortemente voluto da Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo di Imballaggi a base Cellulosica), è ideato e presentato dall’autore televisivo Luca Pagliari, da sempre fautore di un modello di intrattenimento legato all’attualità e ai temi sociali.
Nel 2009 lo spettacolo è già andato in scena in 9 teatri italiani coinvolgendo oltre 3mila ragazzi. E dopo Sorrento andrà in scena a Baronissi (il 5 novembre) nell’ambito di “Exposcuola”; Foggia (l’11 novembre), in occasione della settimana DES, e a Polistena (RC) il 20 novembre.
“Con questo spettacolo mi rivolgo soprattutto ai giovani” ha dichiarato Pagliari “cercando di costruire sul palco un rapporto interattivo. Non voglio mettermi in cattedra, né voglio atteggiarmi ad insegnante. Semplicemente cerco di trasmettere dei messaggi stando dalla parte di coloro che pensano che l’uomo non sia padrone assoluto del mondo e delle sue risorse.”
La performance dell’attore-autore utilizza racconti e video che mostrano le conseguenze delle scelte dei singoli e accanto alle loro storie prende corpo quella di una scatola di cartone usata che viene seguita nei due percorsi possibili: quello che la trasforma in un rifiuto avviato alla discarica o quello “virtuoso” che passando dalla raccolta differenziata e dal riciclo la riporta a nuova vita.
“Sorrento e Piano di Sorrento sono ormai da tempo nel Club dei Comuni Virtuosi della Campania” commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco “Nel 2008 hanno raccolto rispettivamente 70,8 kg, e 75 kg di carta e cartone per abitante. Risultati allineati, o addirittura superiori, a quelli delle città più virtuose a livello nazionale.”
“Il nostro impegno nell’ambito della comunicazione sulla raccolta differenziata e sullo sviluppo sostenibile è stato premiato con gli ottimi risultati conseguiti con il Progetto Didattica del Riciclaggio – II annualità” spiega il Vice Sindaco con delega all’Ambiente Rosario Fiorentino – che ha consentito a numerosi studenti di rendersi veicolo di nozioni ed informazione ai fini della diffusione di un nuovo modello socio-culturale. La nuova edizione del progetto si apre con lo spettacolo di Luca Pagliari “Una scelta di vita” che ha raccolto un forte consenso tra i nostri studenti già durante la prima rappresentazione a marzo, e rappresenta un esempio della sintonia e della collaborazione che il Comune ha stabilito con il Consorzio COMIECO, anche sotto il profilo degli interventi educativi che costituiscono il primo motore per potenziare ed accrescere la percentuale del 64% di raccolta differenziata conseguita”
Comieco è il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica. Il Consorzio ha come compito istituzionale il raggiungimento degli obiettivi di riciclo fissati dalla normativa comunitaria e recepiti dalla legislazione nazionale. A Comieco aderiscono circa 3.400 imprese della filiera cartaria dell’imballaggio. Per realizzare questi obiettivi il Consorzio ha sottoscritto convenzioni sulla raccolta differenziata che coinvolgono il 77,9% dei Comuni e oltre 51 milioni di Italiani (dati aggiornati al 31 dicembre 2008).

MARIANNA DI MARTINO

Read More
“L’altra faccia del Golfo” un reportage di Luca Pagliari su ilSole24Ore.com

altra-faccia-del-golfo

Sul sito ilsole24ore.com è stato presentato il reportage che Luca Pagliari, in collaborazione con il consorzio Comieco, ha realizzato sul tema dei rifiuti e della raccolta differenziata nella Penisola Sorrentina.

5 video per raccontare il viaggio multimediale di Luca in un Sud particolare alla scoperta degli esempi positivi dell'”Altra faccia del Golfo“.

Riportiamo l’articolo che Massimo Esposti ha scritto sul sito ilsole24ore.com

Un’ordinata fila di cassonetti per la raccolta differenziata in una funzionale isola ecologica; cittadini che affrontano il rispetto dell’ambiente non a parole, ma con un comportamento virtuoso; tante idee messe in pratica e replicabili da altre amministrazioni nella gestione dei rifiuti: è un Sud particolare quello che Luca Pagliari è andato a indagare, scoprendo esempi positivi in un viaggio multimediale alla scoperta dell'”Altra faccia del Golfo”.

Read More

Realizzato da Concept Eleven Studio

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie per continuare ad utilizzare questo sito web. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi