Presentato a Forlì il libro “Kristel. Il silenzio dopo la neve”. A breve disponibile in libreria Presentato a Forlì il libro “Kristel. Il silenzio dopo la neve”. A breve disponibile in libreria
  • Chi sono
  • La mia squadra
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Portfolio
  • Contatti
  • Privacy
  • Chi sono
  • La mia squadra
  • News
  • Eventi
  • Servizi
  • Libri
  • Portfolio
  • Contatti
  • Privacy

new tribes

Tag: new tribes

Presentato a Forlì il libro “Kristel. Il silenzio dopo la neve”. A breve disponibile in libreria

Giornata importate quella del 25 marzo. Grazie agli amici di Confindustria Forlì e nell’ambito del progetto New tribes, abbiamo presentato in anteprima il mio ultimo libro dedicato a Kristel Marcarini. C’era anche Maria, la mamma, che con il solito coraggio si è seduta in prima fila, mentre io raccontavo la storia di sua figlia, tra filmati e fotografie. Erano presenti oltre 200 studenti. Come al solito quando gli racconti qualcosa d’interessante e non li affoghi di banalità, sanno ascoltare eccome! Abbiamo ripercorso il cammino di questa ragazza, promessa dello sci azzurro, morta nel 2008 a causa di una pasticca di ecstasy. “Kristel. Il silenzio dopo la neve”. Ho scelto questo sottotitolo, perché quello dopo la neve è un silenzio magico, denso di misteri e dominato dal candore del bianco. Questo è il silenzio che ci ha lasciato Kristel. Non un silenzio triste di morte, ma un qualcosa di meravigliosamente bello e commovente. Il silenzio dopo la neve ci aiuta a riflettere, a ritrovare un pò di noi stessi, a scoprire con stupore che il mondo a volte può essere incredibilmente pulito.

kristel. il silenzio dopo la neve (libro)

Read More
Un nuovo grande riconoscimento. Il progetto New Tribes viene indicato a livello nazionale come un modello di prevenzione valido ed efficace

Il DORS è il Centro Regionale di Documentazione alla Salute della Regione Piemonte, un ente autorevole le cui valutazioni hanno una valenza di grande peso a livello nazionale.
Ebbene, il progetto di prevenzione e sensiblilizzazione New Tribes che stiamo sviluppando nella provincia di Pesaro, al di là del palpabile consenso da noi riscontrato “sul campo”, è stato oggetto di un’attenta valutazione da parte dello stesso Dors. I risultati mi e ci riempiono di orgoglio, in quanto si tratta di un giudizio autorevole, esterno e dettagliato. Vi invito a leggere la relazione della Dottoressa Tosco, perchè il valore di certe parole rappresenta un grande stimolo a proseguire su questa strada. E’ un riconoscimento ancor più bello e gratificante, in quanto inaspettato. Non ero neppure a conoscenza del fatto che questa esperienza venisse monitorata da esperti esterni, insomma, una enorme soddisfazione per tutta la squadra che da tempo è impegnata nella fattibilità di New Tribes! La storia di Kristel uccisa da una maledetta pasticca di ecstasy, quella di Stefania che con caparbietà è riuscita nuovamente a camminare facendo ricerche sulla sua malattia ed infine quella di Agnese, antropologa che ha vissuto in un villaggio Maya, nel cuore di una foresta equatoriale, hanno lasciato il segno. Hanno indotto riflessioni, ci hanno obbligato a riflettere, a fermarci un istante per domandarci dove stiamo andando. Un istante prezioso, un frammento di tempo che non può che aiutarci (tutti) a diventare più grandi.

Relazione DORS

Read More
Ripartito il progetto New Tribes. Tre giorni di pensieri

Fano il 9, Pesaro il 10 e infine mercoledì 11 ottobre a Urbino. Tre giorni passati assieme a Maria,circondati da centinaia di studenti delle scuole superiori. Maria è la mamma di Kristel, la ragazza di 19 anni morta per mezza pasticca di ecstasy. Forse, quell’aprile del 2008 la prese consapevolmente, forse no. Mai lo sapremo. Resta la certezza che Kristel nulla aveva a che fare con la droga, era un’atleta, gareggiava nella discesa libera e lo sci era la sua vita. Centinaia di ragazzi, quelli che non ascoltano, che hanno tutto, che guardano solo il Grande Fratello, che non sanno se Torino è in Piemonte o in Lombardia, che non rispettano niente e nessuno, che si drogano, s’impasticcano, si ubriacano, si tautano, si fanno il piercing, le canne e i cazzi propri, esatto, proprio loro, hanno per l’ennesima volta dimostrato di essere meravigliosi. Migliori di noi adulti che questo mondo glielo abbiamo costruito su misura. Che pretendiamo di insegnargli come ci si comporta, facendo esattamente il contrario.
Maria, la mamma di Kristel, l’hanno ascoltata, l’hanno abbracciata e assieme a lei hanno pianto per questa storia così assurda. Ragazzi fantastici e non esagero. Pronti ad ascoltare chi non gli ripete sempre le solite cose ma riesce a parlargli con il cuore e con sincerità. Restano incollati alle loro sedie anche quando tutto è finito, sono presenti con la mente e con il pensiero. Uno ad uno, spontaneamente, si avvicinano a questa donna straordinaria e gli sussurrano parole di conforto e soprattutto di ringraziamento per questa giornata che ci ha fatto diventare tutti un pò più tristi, un pò più soli, un pò più grandi. Ci sono giorni in cui senza saperlo si cresce. Magari piangendo. Sono stati tre giorni “tosti”, densi, significativi. Abbiamo tutti bisogno di conoscere un pò meglio la vita, evitando che a spiegarcelo (tra una pubblicità e l’altra) sia qualche “trombone”, seduto in uno dei mille demenziali salotti televisivi. Noi ci proviamo e tutto funziona. Bene così.

Read More
Concluso il primo anno del progetto New Tribes a Pesaro

Mercoledì 13 maggio 2009 a Pesaro si è concluso il primo anno del progetto New Tribes, dove i ragazzi della provincia di Pesaro e Urbino hanno portato i loro progetti (video, libri, poesie, una canzone suonata in diretta da una classe al completo, una coppa realizzata al tornio, uno splendido quadro) che saranno a breve disponibili sul sito www.newtribes.it.

La qualità dei vari lavori è stata davvero sorprendente ed emozionante, un grazie a tutti i ragazzi che si sono impegnati nella realizzazione dei loro progetti, un altro grazie a tutti i professori che li hanno seguiti ed aiutati durante questo periodo e alle istituzioni che hanno reso possibile questo evento.

pubblicoautoritaquadrocoppalibropoesie1concerto

Read More

Realizzato da Concept Eleven Studio

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie per continuare ad utilizzare questo sito web. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi