Alle Officine del Volo di Milano, in occasione di una due giorni dedicata all’eLearning, ho parlato di storytelling ad una platea composta da decine di manager ed esperti di marketing, in rappresentanza di aziende nazionali e multinazionali. Oggi lo chiamiamo storyteller, un tempo era un cantastorie ma nulla cambia. La forza della narrazione rimane immutata. Ed ogni percorso di vita è attraente e degno di essere raccontato, in quanto unico. Non esistono storie di serie A o di serie B. Esistono narratori più o meno capaci. Mai come ora, formazione e apprendimento hanno avuto necessità di transitare attraverso le emozioni. Le storie che ci emozionano producono cambiamenti, inducono riflessioni e spesso ci rendono persone migliori.
Related Posts
11 Gennaio 2024
Teatro La Fenice di Senigallia. 11 aprile 2024 “Zona Cesarini. Il calcio la vita”
Vi aspetto con lo spettacolo teatrale “Zona Cesarini. Il calcio, la vita.” La…
30 Giugno 2023
31 Luglio Miralteatro d’Estate (Pesaro)
Vi aspetto per l’anteprima nazionale dello spettacolo “Zona Cesarini. Il…