Portare oltre confine una storia come quella di Angelo Vassallo, raccontarla nel cuore del nostro vecchio continente, e cioè al Parlamento Europeo di Bruxelles, aiuta ad essere un po’ più ottimisti. Forse un mondo migliore può esistere. È certo che Vassallo di questo era fermamente convinto. Ieri a Bruxelles erano presenti europarlamentari di altri paesi e questo mi ha fatto molto piacere, perché un esempio come quello di Angelo deve varcare i nostri confini ed essere esportato, come accade con tante cose belle del nostro paese. Personalmente è stato molto bello sentire il Vice Presidente del Parlamento Europeo, ringraziami in pubblico. Una gratificazione importante, un segno di attenzione straordinario, nel mezzo di un mondo distratto e spesso distante dai grandi personaggi di oggi. Non uso il termine eroe, perché abusato, logoro e utilizzato a sproposito. Angelo Vassallo era un grande uomo che faceva il suo dovere, partendo da intuizioni geniali e da una grande umanità. Eroe non sarebbe mai voluto diventarlo.
un momento della proiezione
la sala del Parlamento Europeo
Luca, alla sua sinistra, Massimo Vassallo, fratello e Angelina, vedova di Angelo Vassallo
Related Posts
11 Gennaio 2024
Teatro La Fenice di Senigallia. 11 aprile 2024 “Zona Cesarini. Il calcio la vita”
Vi aspetto con lo spettacolo teatrale “Zona Cesarini. Il calcio, la vita.” La…
30 Giugno 2023
31 Luglio Miralteatro d’Estate (Pesaro)
Vi aspetto per l’anteprima nazionale dello spettacolo “Zona Cesarini. Il…